FESTIVAL DEL LATTE E DELLA LANA A TRENTO
Il Festival del Latte e della Lana, che si tiene da giovedì 28 aprile a domenica 1 maggio, rappresenta un’occasione unica per trascorrere alcune giornate istruttive e divertenti a Levico Terme in Valsugana. Le famiglie e, in particolare, i bambini potranno entrare in stretto contatto con la tradizione contadina trentina attraverso numerosi eventi e laboratori. Potranno così conoscere la vita nelle malghe, la produzione del latte e dei suoi derivati e, in generale, la vita quotidiana delle montagne trentine.
Il ricco programma comprende:
Giovedì 28 aprile, venerdì 29 aprile
Dalle 10.00 alle 12.30
- Attività didattica per le scuole primarie: Il latte si trasforma in formaggio sotto le mani attente dei casari; La tosatura della pecora e gli animali della fattoria; La cardatura della lana: dimostrazione della lavorazione e della creazione di un cappello da pastore; La storia del latte
Giovedì 28 aprile, venerdì 29 aprile, sabato 30 aprile, domenica 1 aprile
Dalle 10.00 alle 19.00
- Il telaio a mano, dimostrazione di tessitura con il telaio a pettine liccio con possibilità di provare
- Degustazione gratuita di prodotti tipici, creme e liquori al latte al Ponte dei Sapori
Alle 15.30
- La filatura della mozzarella al Conte
Venerdì 29 aprile
Alle 18.00
- Slow Food racconta: l’importanza del latte nei prodotti a presidio
Venerdì 29 aprile, sabato 30 aprile, domenica 1 maggio
- Pony e carrozza: il centro di Levico Terme da un nuovo punto di vista
Sabato 30 aprile
Dalle 10.00 alle 19.00
- Laboratorio creativo I segnalibri morbidosi della fattoria
Dalle 10.30
- I giochi di un tempo: seconda edizione della “Serciada”
Alle 11.30 e alle 17.30
- I piccoli maghi della lana: laboratorio creativo di bacchette magiche
Dalle 15.00
- Mini Saloon: la Baby Dance Country!
- Dimostrazione degli antichi mestieri con l’Ecomuseo del Lagorai
Alle 18.00
- Il saloon in piazza: esibizione Gruppo Country
Sabato 30 aprile e domenica 1 maggio
Alle 10.00 e alle 15.00
- Laboratorio creativo Sagoma e colora la tua mucca in legno
Dalle 10.00 alle 19.00
- Laboratorio creativo La fattoria in lana incontra i materiali di riciclaggio
- Mani MUUre! La manicure muccata di Estetica Ohana
Alle 11.00 e alle 16.00
- La frittata più grande del mondo! Con le uova degli struzzi dell’allegra fattoria
Alle 11.00 e alle 16.30
- Laboratorio creativo Le murrine in lana
Alle 11.00 e alle 18.00 sabato e alle 10.30 e alle 16.30 domenica
- Lavorazione di ricotta e tosella alla bottega di Gigi
Alle 11.30 e alle 17.30 sabato e domenica alle 11.30
- Degustazione di formaggi del presidio Slow Food in abbinamento a confetture
Dalle 14.00 alle 19.00 sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00
- Animazione, trucca-bimbi e divertenti giochi a tema
Dalle 15.00 sabato e alle 11.30 domenica
- Il latte si trasforma in formaggio sotto le mani attente dei casari
Alle 16.00
- La tosatura della pecora
Alle 17.00
- Il latte in cucina: la prova del cuoco
Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità nel mondo del turismo family? Iscriviti subito alla nostra newsletter!